Le Allegorie Spirituali


Discutere su quale Dio si trovi in uno specifico Pantheon, e cose del genere, non è una cosa fondamentale. Ciò che E’ realmente importante è sapere che le leggende degli Dei sono delle allegorie spirituali molto potenti in quasi tutti i Pantheon Pagani. Per quanto invece riguarda il termine “Devil” [Diavolo], esso deriva da “Devi” che è una parola Sanscrita. “Diavolo” non è un termine offensivo. Il Cristianesimo, l’Islam e – ovviamente – il Giudaismo hanno corrotto questa parola, come ogni cosa a livello spirituale, per operare un attacco diretto alla spiritualità; ossia, per rimuovere e cancellare la spiritualità che è il loro fine ultimo.

“Devi è sinonimo di Shakti, l’aspetto femminile della divinità”
[Da Wikipedia]

Questo non significa esattamente “femminile” in termini di sesso, ma riguarda la parte “femminile” del cervello. Ossia l’aspetto femminile dell’anima, che è sempre stato simboleggiato dal serpente. Il serpente è ed è sempre stato di Satana. Il serpente è l'energia di kundalini che è in noi e che, quando viene risvegliata, stimola sia il lato femminile che quello maschile del cervello e dell’anima, in modo da poter usare il 100% del nostro cervello e non un misero 10% che è quello che la società intera sta utilizzando oggi.

“Shiva” e “Shakti” sono i due aspetti maschile e femminile dell’anima. Come ho scritto diverse volte, l’ermafrodito, come Akhenaton in Antico Egitto, è un’altra ALLEGORIA per simboleggiare gli aspetti maschile e femminile dell’anima, al punto in cui l’emisfero sinistro e destro del cervello funzionano e lavorano insieme, anzichè separatamente. Quando entrambi gli emisferi funzionano insieme attraverso l’ascesa del serpente Kundalini, si raggiunge il livello di divinità usando il 100% del cervello.


Torna all'indice dei Sermoni

Ascolta o scarica questo Sermone in formato audio Mp3

© Copyright 2005, Joy of Satan Ministries;
Library of Congress Number: 12-16457

Home Page